Master One - AutoCAD Expert |

|
|||||||||||||||
Un mese per trasformare la tua immagine professionale. |
Corso certificato Autodesk.
AM4 è un Autodesk Training Center, una struttura di formazione di altissimo livello. Tutti i nostri corsi sono ufficialmente certificati: per ogni modulo del corso Master One viene rilasciato un attestato ufficiale Autodesk, numerato e con validità internazionale attestata direttamente dalla casa madre. |
Istruttori ufficiali Autodesk. Gli istruttori del corso hanno tutti la doppia certificazione: sono Autodesk Approved Instructure, cioè professionisti dell'insegnamento, e Autodesk Certified Professional, cioè esperti utilizzatori del software riconosciuti a livello mondiale. E' una caratteristica primaria dei corsi di AM4 che gli insegnanti siano eccezionali sia come istruttori, sia come utilizzatori. |
![]() |
![]() |
|
|||
|
|||
|
|||
Le certificazioni fornite con il Master One. | ||||||||||||||||||||||||||||
Durante il corso Master One su AutoCAD vengono rilasciati agli utenti gli attestati ufficiali Autodesk per ogni modulo, validi a livello europeo, e la certificazione Professional, valida a livello mondiale. |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
Bed & Breakfast.
La città dispone di svariati B&B, tutti a pochi minuti dalla nostra sede; ogni struttura ha a disposizione camere singole o doppie. |
Alberghi e hotel. Ogni albergo ha a disposizione camere singole o doppie, e sono tutti in zone ben servite da autobus di linea interni. |
Affitto appartamenti. Per chi ha la necessità di spostarsi con la propria famiglia, C&C Maison affitta piccoli appartamenti in centro per soggiorni temporanei. |
Prima settimana |
Corso AutoCAD 2015 - full immersion. |
Per AutoCAD non servono presentazioni: è il programma di disegno CAD più diffuso al mondo, riconosciuto universalmente come standard su cui basare la conoscenza del disegno tecnico computerizzato. In ogni settore progettuale la conoscenza di AutoCAD è richiesta ormai da ogni singola azienda o da ogni studio tecnico. Questo corso fornisce le basi necessarie a seguire i corsi avanzati delle settimane successive. |
|
Seconda settimana |
AutoCAD 2015 - Layout e scale annotative. |
L'uso dei Layout per l'impaginazione del disegno (creazione delle Tavole di progetto) e delle scale annotative per adattare i testi, le quote, le direttrici e i tratteggi alle varie scale di stampa sono tutt'oggi funzioni che pochi tra le decine di migliaia di utilizzatori di AutoCAD conoscono e, soprattutto, sanno usare. Il loro utilizzo permette di ottimizzare al massimo l'uso del software, di renderlo altamente produttivo e di usare appieno le sue vere funzionalità di redazione dei progetti. |
![]() |
AutoCAD WS e Cloud. |
Ormai utilizzare il termine Cloud va molto di moda, e spesso la gente lo usa per apparire "aggiornata" alle nuove tecnologie; utilizzare AutoCAD WS e le sue capacità Cloud serve, in modo estremamente concreto, a facilitare e permettere alcune operazioni di lavoro che prima potevano essere impossibili. Nel corso affronteremo l'uso di queste tecnologie non dal punto di vista della teoria, cioè di "cosa si potrebbe fare", ma dal punto di vista della pratica, cioè di "come utilizzare il sistema cloud per rendere più operativo ed efficace il proprio lavoro". Il corso è particolarmente indicato per tutti i professionisti che hanno la necessità di controllare i disegni in tempo reale sui propri dispositivi smart o direttamente via Web, e di apportarvi semplici modifiche, senza dover conoscere l'utilizzo di AutoCAD. Programma del corso ![]() |
|
AutoCAD 2015 - Blocchi e blocchi dinamici. |
La personalizzazione dei Blocchi, normali o dinamici, con o senza attributi, consente all'utente AutoCAD la creazione di intere librerie personalizzate di oggetti da usare nel disegno tecnico, che permettono di completare una tavola tecnica con gli elementi grafici desiderati in pochissimo tempo. La profonda conoscenza delle tecniche di creazione dei Blocchi permette di automatizzare interi processi di lavoro, come la creazione di una squadratura per la tavola tecnica, la creazione di particolari costruttivi e tanti altri. |
![]() |
Terza settimana |
AutoCAD 2015 - 3D e rendering. |
Nelle ultime versioni, le capacità di modellazione e di resa fotorealistica di AutoCAD sono state portate ad un nuovo livello, integrando strumenti sempre più potenti e versatili. Il motore 3D è stato interamente riscritto e modernizzato, permettendo agli utenti di creare modelli complessi con un numero minore di passaggi ed in modo più dinamico, abbracciando sempre più il concetto di "modellazione tridimensionale". Ad oggi il sistema di gestione, renderizzazione e impaginazione dei modelli 3D presente all'interno di AutoCAD è uno dei più completi in assoluto, e permette di approcciare il disegno sia dal punto di vista del ragionamento costruttivo, sia dal punto di vista della presentazione al cliente. |
|
AutoCAD 2015 - Personalizzazione interfaccia e comandi. |
Le possibilità di personalizzazione avanzata che AutoCAD mete a disposizione permettono a qualunque utente di creare un ambiente di lavoro perfettamente adattata alle sue esigenze (o a quelle dei suoi clienti). Personalizzare AutoCAD significa saper modificare efficacemente tutto ciò che rientra sotto il termine "Interfaccia grafica", come la Barra multifunzione, le icone e le tavolozze, e tutti i comandi, che grazie all'uso di appositi linguaggi di scripting, possono essere ampliati e personalizzati. Personalizzare AutoCAD in base alle proprie esigenze significa sfruttarlo al 100% e portare la produttività a nuovi livelli. Programma del corso ![]() |
![]() |
Quarta settimana |
AutoCAD - Corso di certificazione e test finali. |
Il corso di certificazione su AutoCAD prevede tutto: la guida ufficiale Autodesk,il test di valutazione iniziale, quattro giorni di formazione avanzata per la preparazione agli esami e, infine, il test finale Certified Professional, superando il quale diventerete esperti ufficialmente certificati dalla casa madre. |
![]() |
|
|
|
|